descrizione della foto

Il Blog

Filtra gli Articoli

IN EVIDENZA

MALTA: elefanti nani e uomini giganti

Quello maltese è un arcipelago che richiama tante suggestioni, molte legate ai celebri Cavalieri, altre a Caravaggio, ma tante anche semplicemente alla suggestione del mare, dei viaggi, e alla placida quiete delle spiagge. Malta e Gozo, però, sono meno note per i tesori archeologici che custodiscono, alcuni dei quali ci parlano di un passato lontanissimo e importantissimo, precedente anche a tanti e più celebri siti dell’Europa e del Mediterraneo.

LIBANO: 4 mercati da non perdere

“Le sponde orientali del Mediterraneo”. Solo questa frase è in grado di evocare un mondo al contempo magico e reale, languido e aspro che profuma di spezie e saponi, rimbomba di voci e lingue dai quattro angoli del mondo, inebria con immagini di ricchi mercanti dalle larghe vesti e scaltri ladruncoli nascosti agli angoli delle contrade. Le sponde orientali del Mediterraneo portano ancora traccia di questo DNA nei bazar del Libano, il paese mediorientale che maggiormente intrattenne e intrattiene rapporti con l’Europa, tramite il mare. Ecco quattro suq libanesi dove potrete ritrovare questa impronta indelebile.

MALTA SOTTO LA SUPERFICIE

L’arcipelago maltese, perduto nel centro del Mediterraneo come una flottiglia dispersa, è carico di storia e di storie. Quella più nota è legata alla vicenda dei Cavalieri ospitalieri di Malta, che si insediarono a La Valletta, oggi capitale del piccolo stato europeo, nella seconda metà del Cinquecento, dopo una serie di peripezie che li aveva visti vagare in vari paesi. Quello che non tutti sanno, però, è che  accanto a una storia in superficie ce n’è una, altrettanto suggestiva, sotterranea. E ne sono testimonianza i tanti cunicoli, ipogei, catacombe e spazi che nasconde il sottosuolo dell’isola.

ALBANIA: l’Oriente è vicino

Una morfologia al contempo inaccessibile e dolce, un popolo agguerrito e fiero ma ospitale, una lunga dominazione ottomana, 40 anni di isolamento comunista, una storia unica e complessa, che molti in Occidente non conoscono, sono responsabili del miscuglio di sconosciuto e famigliare, di architettura unica e di paesaggi naturali incontaminati, che rendono quello in Albania un ‘vero’ viaggio. Con un po’ di consapevolezza infatti sarà chiaro che il Paese delle Aquile offre molto di più del suo ormai celebre mare, ovvero cultura, esotismo, arte… In sostanza: la meraviglia di un pezzo di Oriente nel cuore d’Europa.

SUDAN: le antiche vestigia dei Faraoni Neri

Il viaggio nell’antico regno dei Faraoni Neri conduce in un tempo sospeso, attraverso piramidi, templi e basiliche che affiorano dal deserto, e regala qualcosa di veramente raro: emozioni mai provate prima. Dinnanzi alle rovine di antiche città e necropoli ti senti un esploratore dell’800.

MALTA: 5 esperienze da non perdere

Da Valletta, capitale del paese, un luogo quasi mitologico, un posto dell’immaginazione, ai fiordi mediterranei, tra acque cristalline e pareti di roccia alte decine di metri. Mangiare Pastizzi, Qassatat e Ftira nel più antico forno di Rabat, per poi immergersi nel silenzio onirico di Mdina, ove risuona il calpestio degli zoccoli del cavalli che risaltano, passando al mezzo trotto, sui muri color sabbia delle case.

RESTA CONNESSO

Iscriviti alla Newsletter

Per restare sempre aggiornato sulle novità e le nostre offerte di viaggio

error: Content is protected !!