Il Blog
Filtra gli Articoli
IN EVIDENZA
ALBANIA: l'Oriente è vicino
Una morfologia al contempo inaccessibile e dolce, un popolo agguerrito e fiero ma ospitale, una lunga dominazione ottomana, 40 anni di isolamento comunista, una storia unica e complessa, che molti in Occidente non conoscono, sono responsabili del miscuglio di sconosciuto e famigliare, di architettura unica e di paesaggi naturali incontaminati, che rendono quello in Albania un ‘vero’ viaggio. Con un po’ di consapevolezza infatti sarà chiaro che il Paese delle Aquile offre molto di più del suo ormai celebre mare, ovvero cultura, esotismo, arte… In sostanza: la meraviglia di un pezzo di Oriente nel cuore d’Europa.
SUDAN: le antiche vestigia dei Faraoni Neri
Il viaggio nell’antico regno dei Faraoni Neri conduce in un tempo sospeso, attraverso piramidi, templi e basiliche che affiorano dal deserto, e regala qualcosa di veramente raro: emozioni mai provate prima. Dinnanzi alle rovine di antiche città e necropoli ti senti un esploratore dell’800.
MALTA: 5 esperienze da non perdere
Da Valletta, capitale del paese, un luogo quasi mitologico, un posto dell’immaginazione, ai fiordi mediterranei, tra acque cristalline e pareti di roccia alte decine di metri. Mangiare Pastizzi, Qassatat e Ftira nel più antico forno di Rabat, per poi immergersi nel silenzio onirico di Mdina, ove risuona il calpestio degli zoccoli del cavalli che risaltano, passando al mezzo trotto, sui muri color sabbia delle case.
La casa della moschea
"Ho scritto questo libro per l’Europa. Ho scostato il velo per mostrare l’Islam come modo di vivere... un Islam moderato, domestico, non quello radicale." È tornando all’Iran delle sue radici che Kader Abdolah si fa tramite tra culture, raccontando l’epopea di un’influente famiglia persiana i cui destini s’intrecciano alla storia del suo popolo...
Cipro, antico cuore del Mediterraneo
Una terra antica, intrisa di cultura grazie alla sua storia millenaria. Un Eden perduto. Scrigno di tesori archeologici, il mare tutt’intorno. Cipro, un museo a cielo aperto.
Marocco: Le voci di Marrakech
Elias Canetti soggiornò per un certo periodo a Marrakech, nel 1954. Il grande lavoro su "Massa e potere" era giunto a un momento di stasi e lo scrittore sentiva il bisogno di nuove voci, di voci incomprensibili, come quelle che lo avvolsero nella splendida città marocchina...
Impressioni di Settembre: Malta
Malta è una ricetta magica, che amalgama sapientemente ingredienti diversi, e un tocco segreto. L’esoticità è l’ingrediente che non ci si aspetta e che conquista il viaggiatore fin da subito.
RESTA CONNESSO
Iscriviti alla Newsletter
Per restare sempre aggiornato sulle novità e le nostre offerte di viaggio
