descrizione della foto

ITALIA

L’Italia non ha certo bisogno di presentazioni, battuta meta di vacanze di ogni genere per ciascuno di noi. Forse però, il fatto di considerarla “casa”, l’ha sovente legata a un immaginario noto, talvolta scontato. E se ci fossero anche sguardi altri attraverso cui osservarla? Se ci fossero lati di questo straordinario Paese, sconosciuti o sopiti nella memoria? Lasciatevi accompagnare alla scoperta di un rinnovato interesse verso i nostri luoghi, verso gli usi odierni e quelli di un tempo, verso esperienze di viaggio incredibilmente capaci di sorprendere.

Le Nostre Proposte di Viaggio

Campania - Dimore casertane e antri nascosti di Napoli

La regione campana racchiude meraviglie note in tutto il mondo, che la rendono una delle mete più amate del Belpaese. Un breve tour tra Caserta e Napoli, tra fastose nobiltà, grandiosi palazzi - primo fra tutti la celebre Reggia di Caserta - antiche vestigia di epoche diverse, incredibili opere d’arte e antri nascosti nelle viscere cittadine, come a voler proteggere un tempo ormai lontano.
A partire da: € 670
Durata: 3 giorni

Emilia Romagna - I segreti delle Valli del Po e gli ori ravennati

Una due giorni dedicata a un’area intrisa di cultura e natura. Ravenna, con la sua incredibile concentrazione di opere Patrimonio dell’Umanità UNESCO. La piccola Comacchio, tra canali e ponti che la connettono alle Valli del Delta del Po, in un ambiente sospeso tra mare, fiume e pianura. E poi ancora Pomposa e la sua abbazia romanica pronta a svelarsi ai visitatori in tutto il suo splendore.
A partire da: € 580
Durata: 2 giorni

Emilia Romagna - Memorie malatestiane e la grandeur di Fellini

Situate nell’area d’influenza di una delle più note casate, quella dei Malatesta, Cesena, Rimini e i loro dintorni, custodiscono memorie storiche che si spingono sin all’epoca romana. Tra importanti centri culturali, borghi antichi, languidi paesaggi e le atmosfere del realismo magico di Fellini, si avrà l’occasione di conoscere più da vicino il cuore della Romagna con il suo spirito godereccio.
A partire da: € 590
Durata: 2 giorni

Friuli Venezia Giulia - Trieste e dintorni - Bouquet di culture

Il Friuli Venezia Giulia è la più orientale delle regioni Italiane, terra di confine oggi e di passaggio un tempo. Due anime diverse, contrapposte, e troppo poco raccontate. Quella della Venezia Giulia che sa di lagune e mare, con Trieste, Signora del golfo, stretta tra profonde acque e le aspre rocce del Carso. A nord il Friuli, Terra di Longobardi a Cividale, di pittori a Pordenone. Due spiriti, due dialetti, due cucine diverse per una sola grande bellezza.
A partire da: € 1.160
Durata: 4 giorni

Sicilia - Luci e malie dell’ovest

Un itinerario che porta alla scoperta della Sicilia occidentale: millenari siti archeologici, antichi castelli e i lussuosi palazzi della nobiltà sicula ben raccontata da Il Gattopardo. Dalle acque blu del Tirreno alle montagne delle Madonie, passando per le grandi opere di arte moderna che hanno trasformato il territorio e per i mosaici di Piazza Armerina, eccelsa fonte di stupore. Un viaggio per immergersi a fondo nella storia e nella cultura di questa isola magica.
A partire da: € 2.650
Durata: 9 giorni

Campania - Lezioni di archeologia all’ombra del Vesuvio

Un breve, ma ricco, assaggio di alcuni dei più spettacolari monumenti archeologici di tutto l’antico Impero Romano. Non solo Ercolano e Pompei, ma anche i resti di Baia, con le ville degli imperatori, e Pozzuoli con il suo Rione Terra e il grande anfiteatro. E poi ancora la Villa Vedio Pollione di Posillipo, i segreti della Napoli sotterrata ed il grande Museo MANN.
Prossimamente on line

Toscana - La Via Francigena I - Da Lucca a Siena

La Via Francigena è la principale rotta che dal nord Europa portava a Roma, attraversando l’Inghilterra, la Francia, la Svizzera e, infine, l’Italia. Noi abbiamo scelto di percorre quello che, forse, è il suo tratto più bello, attraverso la Toscana e la Tuscia laziale, con tre itinerari che possono essere percorsi singolarmente o combinati tra loro. Questo, il primo, partendo da Lucca, tappa più importante per gli antichi viaggiatori dopo l’attraversamento degli Appennini, si dipana attraverso le colline della Toscana centrale tra i suoi vigneti e borghi, come San Gimignano e Monteriggioni. Superate terre a lungo contese, ecco poi svelarsi Siena, regina delle Via Francigena, iconica città universalmente amata.
A partire da: € 1.560
Durata: 8 giorni

Toscana - La Via Francigena II - Da Siena a Radicofani

La Via Francigena è la principale rotta che dal nord Europa portava a Roma, attraversando l’Inghilterra, la Francia, la Svizzera e, infine, l’Italia. Noi abbiamo scelto di percorre quello che, forse, è il suo tratto più bello, attraverso la Toscana e la Tuscia laziale, con tre itinerari che possono essere percorsi singolarmente o combinati tra loro. Questo, il secondo, partendo da Siena e scendendo lungo i suoi colli, si dipana lungo le valli della Toscana meridionale, con le morbide e argillose Crete, le rinomate Montalcino e Montepulciano, la rinascimentale Pienza e la vulcanica Bagno Vignoni. Tappa finale la Fortezza di Radicofani, antico baluardo difensivo che segnava l’inizio delle terre papali.
A partire da: € 1.470
Durata: 8 giorni

Lazio - La Via Francigena III - Da Bolsena a Roma

La Via Francigena è la principale rotta che dal nord Europa portava a Roma, attraversando l’Inghilterra, la Francia, la Svizzera e, infine, l’Italia. Noi abbiamo scelto di percorre quello che, forse, è il suo tratto più bello, attraverso la Toscana e la Tuscia laziale, con tre itinerari che possono essere percorsi singolarmente o combinati tra loro. Questo, il terzo, partendo da Bolsena e dal suo lago di origine vulcanica, ci porterà attraverso la Tuscia con la sua antica capitale Viterbo, città dei Papi, e Sutri dove, secondo la leggenda si fermò Carlo Magno. E poi più a sud fino a Roma, tra ville nobiliari, imprendibili castelli e antichi santuari che punteggiano il paesaggio.
A partire da: € 1.590
Durata: 9 giorni
error: Content is protected !!