Di confini non ne ho mai visto uno.
Ma ho sentito che esistono nella mente di alcune persone.
Thor Heyerdahl
Dal 16 ottobre 2021 al 9 gennaio 2022 si terrà a Biella la IV edizione della rassegna Viaggio. Orizzonti, frontiere, generazioni, un progetto a cura di Fabrizio Lava, che indaga i molteplici significati della parola viaggio attraverso mostre, incontri e workshop che interagiscono fra loro. Fil rouge dell’iniziativa è il viaggio come scoperta, ricerca dell’ignoto, esperienza che arricchisce, occasione insostituibile di confronto reale, e non solo virtuale, con l’altro, con il diverso da noi, e oggi anche una indagine sulla sostenibilità del viaggio a cui tutto il festival è dedicato.
Il viaggio è un tema antico quanto l’uomo, da sempre abituato a spostamenti e migrazioni. Si affronta un viaggio per esplorare paesi sconosciuti, per fuggire dalla banalità del quotidiano, per rincorrere l’esotico, conoscere altre culture, costruire nuove relazioni personali. Alcuni viaggiano per piacere, altri per necessità, magari alla ricerca di una serenità che hanno perduto nella loro casa, altri ancora per affari oppure camminando e pregando verso un luogo di fede.
Palazzo Ferrero, oltre un fitto calendario di incontri e workshop, ospiterà, insieme alle splendici cornici di Palazzo La Marmora e Palazzo Gromo Losa, mostre ed esposizioni fotografiche.
Il Festival sarà inaugurato venerdì 15 ottobre alle 18.30 con un incontro con la giornalista Giuliana Sgrena dedicato al mondo arabo e l’Afganistan a Palazzo Ferrero.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA COMPLETO
INFORMAZIONI
16 ottobre 2021– 9 gennaio 2022, Biella.
Orari di apertura
Venerdì 15.00 \ 19.00
Sabato e Domenica dalle 10.00 \ 19.00.
Aperture Straordinarie
28-29-30 dicembre, 4-5-6 gennaio 15:00-19:00.
Chiuso 24, 25, 31 dicembre e 1 gennaio.
info@palazzoferrero.it | www.palazzoferrero.it | +39 388 5647455