Al di là di Petra
A partire da: €2.740
INTRODUZIONE
Un tour all’insegna del comfort che vanta una tappa d’eccellenza, la celebre Petra. Annoverata tra le 7 Meraviglie del mondo moderno, questo antico sito offre splendidi resti incastonati in un ambiente modellato ad arte dalla natura. Ma la Giordania è anche molto altro. Arcaici siti romani – primo fra tutti Jerash – castelli crociati, il biblico Monte Nebo, il deserto color ocra del Wadi Rum. E poi ancora, le città tipicamente medio orientali di Amman e As-Salt, la Riserva naturale di Dana con la sua composita biodiversità e il leggendario Mar Morto.
DETTAGLI DI VIAGGIO
Aereo,
Auto o Minibus
da 6 a 12 persone con tour leader dall'Italia
da 2 a 5 persone con guida locale parlante italiano
Movenpick Hotel (5*),
Petra Old Village Resort (5*),
Mayazen Camp,
Holiday Inn Hotel (5*)
o similari
2023
Sab 28/10 – Sab 04/11
Sab 02/12 – Sab 09/12
Sab 30/12 – Sab 06/01 (Capodanno)
2024
Sab 20/01 – Sab 27/01
Sab 30/03 – Sab 06/04
Sab 20/04 – Sab 27/04
Sab 15/06 – Sab 22/06
Sab 13/07 – Sab 20/07
Sab 17/08 – Sab 24/08
Sab 19/10 – Sab 26/10
Sab 30/11 – Sab 07/12
Sab 28/12 – Sab 04/01/2025 (Capodanno)
Aereo,
Auto o Minibus
da 6 a 12 persone con tour leader dall'Italia
da 2 a 5 persone con guida locale parlante italiano
Movenpick Hotel (5*),
Petra Old Village Resort (5*),
Mayazen Camp,
Holiday Inn Hotel (5*)
o similari
2023
Sab 28/10 – Sab 04/11
Sab 02/12 – Sab 09/12
Sab 30/12 – Sab 06/01 (Capodanno)
2024
Sab 20/01 – Sab 27/01
Sab 30/03 – Sab 06/04
Sab 20/04 – Sab 27/04
Sab 15/06 – Sab 22/06
Sab 13/07 – Sab 20/07
Sab 17/08 – Sab 24/08
Sab 19/10 – Sab 26/10
Sab 30/11 – Sab 07/12
Sab 28/12 – Sab 04/01/2025 (Capodanno)
LUOGHI DA SCOPRIRE
Jerash è un sito archeologico la cui bellezza non smette mai di incantare, molto ben conservato, dentro il quale è facile perdersi con l’immaginazione. Parte di una delle Decapoli dell’Impero Romano in Medio Oriente, testimonia le eccellenti abilità architettoniche e artistiche dei Romani. Il foro ovale, i templi, l’ippodromo, le fontane, il sistema fognario, sono solo alcune delle strutture ancora oggi visibili, sempre capaci di suscitare stupore nei visitatori.
La Riserva Naturale di Dana è un’area di straordinario interesse dal punto di vista naturalistico, ma anche storico. L’incredibile biodiversità che la caratterizza raduna specie provenienti da Europa, Africa e Asia. Oltre alle circa 800 specie vegetali, vi si possono trovare più di 400 specie animali, alcune purtroppo a rischio estinzione, come il gatto delle sabbie, la lucertola dalla coda spinosa, il lupo siriano e il gheppio minore.
Sito UNESCO dal 1985, Petra è stata scoperta agli inizi del 1800 dall’esploratore svizzero Johann Ludwig Burckhardt. Di fronte al Tesoro del Faraone, suo iconico simbolo, non è difficile immaginare l’emozione e lo stupore provate dal pioniere elvetico all’ ingresso in città; le stesse sensazioni che, dopo secoli, continuano ad avvertire oggi i fortunati visitatori. Diversi popoli hanno abitato l’area e il risultato di questa proficua mescolanza, è la presenza di oltre 800 monumenti di impareggiabile importanza storica. Qui, a far da cornice all’opera dell’uomo, altrettante meraviglie modellate da madre natura sono pronte a svelarsi.
Un deserto color ocra con paesaggi che trasmettono una sensazione di estrema pace, offrendo la possibilità di rigenerarsi nello spirito. La forza di questo deserto non sta negli spazi sconfinati, come quelli ad esempio tipici del Sahara, ma nei colori, nei canyon ricchi di pitture rupestri, nelle formazioni rocciose insolite e nei giochi di luce che, specialmente al tramonto, sa regalare.
Un luogo che non necessità di presentazioni e riunisce gli amanti della natura e del relax ai viaggiatori maggiormente interessati al suo volto biblico. L’acqua salata dieci volte di più rispetto agli standard marini e ricca di sodio, potassio, bromo e sali di cloruro, rende questo luogo particolarmente adatto a chi vuole trarre benefici fisici o semplicemente rilassarsi galleggiando senza sforzo alcuno.
ITINERARIO
Giorno 1: Italia - Amman
Partenza da Milano (da altri aeroporti su richiesta) con volo con scalo. All’arrivo all’aeroporto di Amman trasferimento privato al Movenpick Hotel (5*) o similare.
Cena in hotel.
Giorno 2: Amman - Jerash - As-Salt - Amman
Di buon mattino, partenza per la visita della Cittadella e del Teatro romano, il più ampio del Paese, situati nel centro di Amman.
A seguire, ci dirigeremo verso Jerash, dove ammireremo il sito archeologico della vecchia città romana di Gerasa; camminando lungo le antiche strade lastricate, lo sguardo incontrerà antichi templi, terme, fontane, botteghe, una piazza colonnata e l’ippodromo; il tutto ancora meravigliosamente conservato. Nel pomeriggio procederemo in direzione di As-Salt. Arroccata su tre diverse montagne, la città ha mantenuto uno stile architettonico autentico, preservato anche grazie alla sua importanza storica come capitale regionale dell’Impero Ottomano. Al termine della visita, rientro ad Amman.
Colazione e cena in hotel. Pranzo libero.
Giorno 3: Amman - Riserva di Dana - Castello di Shobak - Petra
La giornata di oggi ci porterà alla Riserva di Dana che, con i suoi 320 chilometri quadrati di spettacolari montagne e profondi wadi, è la più vasta di tutta la Giordania. Una semplice e panoramica passeggiata (5 chilometri in 3 ore circa di percorrenza) ci conduce fino al vecchio villaggio rurale di Dana, formato ancora da case costruite in pietra. Durante il percorso, con un po’ di fortuna, si potrà ammirare lo stambecco nubiano e veder volteggiare nel cielo i numerosi uccelli che popolano la riserva. La popolazione del villaggio è dedita principalmente alla produzione di alimenti biologici e oggetti artigianali realizzati con materiali totalmente naturali. Si prosegue verso sud, dapprima per la visita dell’affascinante Castello Crociato di Shobak – risalente agli inizi del XII secolo – e poi fino a Petra, con sistemazione al Petra Old Village Resort (5*) o similare.
Colazione e cena in hotel. Pranzo libero.
Giorno 4: Petra
Ad attenderci oggi, la visita del sito archeologico più famoso di tutto il Paese, forse la più attesa di tutto il viaggio. Non vi è dubbio che la commistione di civiltà che hanno occupato l’area, abbia contribuito ad accrescerne il fascino sprigionato tutt’oggi. La conformazione della città non fatica ad emozionare il visitatore. Una breve strada in leggera discesa ci conduce fino all’ingresso del Siq, uno spettacolare corridoio stretto tra sinuose formazioni rocciose dai colori più disparati. In un crescendo di emozioni, la camminata ci prepara allo disvelamento del monumento più atteso, il celebre Tesoro del Faraone.
Il sito però non termina qui e, dopo esserci lasciati alle spalle il Tesoro, gli spazi si allargano facendo posto a vecchie botteghe, al teatro romano, al monastero, a templi, tombe e panorami che spaziano verso orizzonti più lontani. Una visita imperdibile che merita un’intera giornata per essere vissuta a pieno. Una parte del sito è percorribile a bordo di calessi o muli, disponibili all’interno del complesso archeologico e da pagare direttamente in loco. Al termine rientro in hotel.
Colazione e cena in hotel. Pranzo libero.
Giorno 5: Petra - Piccola Petra - Wadi Rum
Con un breve trasferimento raggiungeremo Piccola Petra, un avamposto della più famosa città nabatea di Petra. Ridotto nelle dimensioni, ma ugualmente suggestivo con il suo canyon scolpito dalla natura, al suo interno sono stati ricavati spazi commerciali e abitazioni.
Ultimata la visita, partenza per il deserto del Wadi Rum, un territorio arido che offre panorami grandiosi, pendii di roccia verticale dalle forme insolite e colori che cambiano in base alla luce del sole, pitture rupestri, stretti canyon e solitarie dune di sabbia rossa. La visita avrà una durata di circa 3 ore e si effettuerà a bordo di veicoli 4×4. Sistemazione al Mayazen Camp (o similare), un campo tendato fisso costituito da tende dotate di letti con coperte e lenzuola e bagno privato.
Colazione in hotel. Pranzo libero, cena al campo.
Giorno 6: Wadi Rum - Aqaba – Monte Nebo – Madaba - Mar Morto
Colazione al campo. Pranzo libero, cena in hotel.
Giorno 7: Mar Morto
Intera giornata da dedicare al relax in questo luogo leggendario. Ci si potrà rilassare con un bagno del tutto singolare per le caratteristiche delle sue acque, ma anche con massaggi, trattamenti di bellezza o semplicemente ammirando lo splendido panorama.
Colazione e cena in hotel, pranzo libero.
Giorno 8: Mar Morto - Amman - Italia
In base all’orario del volo, trasferimento all’aeroporto di Amman e imbarco sul volo con scalo per Milano (per altri aeroporti su richiesta).
Colazione in hotel.
MAPPA
