Lezioni dalla natura – Formula self drive
A partire da: €3.190
INTRODUZIONE
Definiamo sublime questa esperienza tra Idaho e Montana, nel selvaggio Nord Ovest americano. Un’immersione così profonda nella natura da sentirsi sia cullati sia travolti dalla sua grandiosità. Qui si comprende quanto essa disciplini ogni cosa in modo ineludibile. Una vasta rete di sentieri che portano ogni giorno ad una nuova scoperta: corsi d’acqua da calmi a impetuosi, scenografici passi di montagna, placidi laghi, foreste ombrose e immense valli contornate da cime aguzze, dove riposano gli ultimi ghiacciai. Saranno continue le occasioni per avvistare la fauna selvaggia, visitare le città fantasma, navigare in kayak, affrontare le rapide facendo rafting e per apprendere e comprendere le tradizioni di queste terre, spesso onorate in eventi come i rodei e i powwow dei nativi americani.
DETTAGLI DI VIAGGIO
Auto
da 2 a 4 persone
Crystal Inn Salt Lake City Downtown (3*),
Hyatt Place Boise Downtown (3*),
Best Western Plus Kentwood Lodge (3*),
The Stagecoach Inn (3*),
Bitteroot River Inn (2*),
Hotel The Wren (3*),
KwaTaqNuk Resort (3*),
Grouse Mountain Lodge (3*),
Best Western Plus Riverfront Hotel (2*)
o similare
2023
Partenze private – consigliate ogni giorno.
Auto
da 2 a 4 persone
Crystal Inn Salt Lake City Downtown (3*),
Hyatt Place Boise Downtown (3*),
Best Western Plus Kentwood Lodge (3*),
The Stagecoach Inn (3*),
Bitteroot River Inn (2*),
Hotel The Wren (3*),
KwaTaqNuk Resort (3*),
Grouse Mountain Lodge (3*),
Best Western Plus Riverfront Hotel (2*)
o similare
2023
Partenze private – consigliate ogni giorno.
LUOGHI DA SCOPRIRE
La capitale dell’Idaho è una piacevole sorpresa: una piccola cittadina, con un centro accogliente, ricco di enoteche e ristorantini e una storica comunità basca, che ama ancora preparare la paella nelle feste cittadine. Negli anni Boise si è guadagnata anche il soprannome di “Città degli alberi” grazie ai suoi parchi urbani. Proprio nel cuore dell’abitato si trova, infatti, il River Greenbelt Park: un’area verde che attraversa tutta la città, dove prati assolati e boschi si alternano a laghetti e corsi d’acqua.
Negli anni trenta questo piccolo villaggio dell’Idaho venne scelto dal direttore della compagnia ferroviaria Union Pacific per fondare il primo resort invernale degli Stati Uniti. La località venne scelta per la salubrità dell’aria, la qualità della neve, farinosa e mai troppo bagnata, e gli splendidi panorami della “Sun Valley”. Celebrità hollywoodiane, come Clarke Gable e Gary Cooper, e grandi scrittori, come Hemingway, la scelsero come meta per le loro vacanze e, quest’ultimo, è sepolto nel piccolo cimitero locale. Nonostante la sua fama, però, Ketchum ha saputo mantenere quello spirito da piccola città in cui la vita scorre lenta e senza caos.
Salmon è una cittadina dell’Idaho di tremila abitanti, ai piedi delle Montagne Rocciose, adagiata sulle rive dell’omonimo fiume. È la base perfetta per esplorare le bellezze incontaminate che la circondano: dalle rive del fiume Salmon, ai canyon e le valli montane. Proprio il fiume Salmon e le sue rapide sono le protagoniste di numerose attività acquatiche, dal rafting, allo stand-up paddling, al torrentismo.
Seguendo le antiche piste dei pionieri e degli esploratori si può fare un salto indietro nel tempo visitando le città fantasma della frontiera. Dai villaggi dimenticati vicini a Salmon, fino a Bannack, questi insediamenti vennero fondati durante la conquista del West da avventurieri e cacciatori d’oro e poi abbandonati qualche decennio dopo. Oggi camminando fra i saloon vuoti e silenziosi, gli edifici di legno in rovina e le miniere ormai esaurite sarà impossibile non immaginarsi scene di sceriffi, fuorilegge e duelli di strada.
La città di Missoula, in Montana, si trova proprio allo sbocco di cinque grandi vallate che scendono dalle vette delle Montagne Rocciose. Capitale degli sport all’aperto, qui è possibile fare escursioni in bicicletta, scalare pareti rocciose, navigare fra rapide e canyon e ammirare panorami incontaminati scorgendo gli animali selvatici che si nascondono fra le zone boschive. Camminando lungo la fitta rete di sentieri che circonda la cittadina o scendendo piano lungo il fiume Blackfoot (protagonista del film “In mezzo scorre il fiume”) ci si sente piccoli confronto alla grande natura che ci circonda.
Il Flathead è il più grande lago di acqua dolce degli Stati Uniti occidentali con le acque tra le più limpide al mondo, nonché una delle meraviglie del Montana. Lo splendido specchio di acqua è circondato dalle vette delle montagne che si riflettono nelle onde fredde e cristalline. Le rive frastagliate, caratterizzate da canyon e penisole sono coperte da fitti boschi e attraversate da numerosi sentieri che permettono di esplorare l’area in tutta calma. L’isola più grande del lago era un tempo usata dagli indiani come luogo nascosto dove allevare i cavalli. Oggi un piccolo gruppo di cavalli selvatici vive ancora lì protetto dalle acque del lago.
Nel Nord del Montana, quasi al confine con le sterminate foreste canadesi si estende il Glacier National Park, un luogo incantato, soprannominato la “Corona del Continente”. È una delle zone più selvagge e incontaminate di tutte le Montagne Rocciose, un susseguirsi di valli montane, coperte di fiori e boschi scuri, dove vivono alci, orsi, cervi e gli sfuggenti puma. Grandi laghi freddi si aprono al termine delle gole e dei canyon, circondati da alte pareti rocciose, mentre tutt’intorno dominano i picchi aspri e aguzzi, dove si trovano ancora oggi ventisei maestosi ghiacciai.
ITINERARIO
Giorno 1: Italia - Salt Lake City
Partenza al mattino dall’Italia e arrivo a Salt Lake City dopo uno o due scali. Ritiro del veicolo a noleggio in aeroporto, categoria Compact – modello Nissan Versa o similare. Trasferimento in autonomia al Crystal Inn Salt Lake City Downtown (3*) o similare.
Pasti liberi o a bordo.
Giorno 2-3: Salt Lake City - Boise
Dopo colazione inizia il grande viaggio attraverso i panorami del Nord Ovest americano. Si ritirerà l’auto per lasciare subito lo stato dello Utah, aggirando il grande lago salato. La prima tappa dell’itinerario sarà Boise capitale dell’Idaho. Sarà ormai tardo pomeriggio quando si giungerà in questa città fondata dai pionieri nella splendida “Valle del Tesoro”. Un po’ di relax serale per poi dedicare l’intera giornata seguente all’esplorazione della “città degli alberi”, ricca di parchi urbani, e dei sentieri del Ridge to River Trail System, che si snodano sulle colline circostanti. Pernottamento per due notti previsto al Hyatt Place Boise Downtown (3*) o similare.
Colazione in hotel. Pranzi e cene liberi.
Giorni 4: Boise - Ketchum
Il viaggio prosegue lasciando Boise per dirigersi verso il piccolo paese di Ketchum. Il nostro consiglio è di raggiungerlo passando dal villaggio di Idaho City, attraverso la Foresta Nazionale di Boise. Si percorre una strada panoramica che prima sale a Idaho city, attraverso canyon e valli alpine, e poi scende passando per Stanley, un pittoresco villaggio rimasto immutato nel tempo, abitato da poche centinaia di abitanti. Al termine del percorso si arriva a Ketchum, che divenne celebre negli anni trenta quando la vicina Sun Valley fu eletta meta preferita delle vacanze sulla neve di tutti gli Stati Uniti. Il pernottamento sarà al Best Western Plus Kentwood Lodge (3*) o similare.
Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
Giorni 5-6: Ketchum - Salmon
La strada corre verso nord lungo i contrafforti delle Montagne Rocciose fino alla città di Salmon adagiata sulle rive dello omonimo fiume. Il pomeriggio e il giorno successivo saranno dedicati alla scoperta di questa piccola cittadina, nata come avamposto minerario, dei suoi magnifici dintorni naturali e delle città fantasma del vecchio West che si trovano non lontane. Cuore delle attività all’aria aperta è il fiume, che si può vivere passeggiando lungo le sue rive, navigando in kayak sulle sue anse più tranquille, oppure facendo rafting tra le sue rapide. Lungo i sentieri che percorrono le valli che circondano la città si possono invece osservare animali selvatici come alci, capre di montagna.
Lasciando la città, lungo piste polverose, si posso scoprire i resti delle Ghost Town. Sembra di entrare in un film western, camminando fra gli edifici abbandonati di questi piccoli insediamenti di frontiera, nati nell’ottocento e abbandonati circa un secolo dopo. Fra le più interessanti ci sono Shoup, dove vengono organizzate visite collettive nell’area di estrazione dell’oro lungo il “Fiume del non ritorno”; Nicholia, con i resti dei grandi forni tondi dove veniva fuso il minerale grezzo; Leesburg, fondata dai soldati del generale Lee dopo la Guerra Civile Americana; Gilmore, una delle meglio conservate, con quasi 40 edifici ancora in piedi. Pernottamento per le due notti presso The Stagecoach Inn (3*) o similare.
Colazione libera a Ketchum e in hotel a Salmo Pranzi e cene liberi.
Giorno 7: Salmon - Bannack Park - Hamilton
Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
Giorno 8-9: Hamilton - Missoula
Un breve percorso separa Hamilton da Missoula, la nostra base per due giorni. La cittadina è la seconda più grande del Montana, famosa per la sua piccola ma prestigiosa università. Tutt’intorno si elevano le vette delle Montagne Rocciose. Tra i luoghi più interessanti da visitare sicuramente il fiume Blackfoot, lo stesso che attraversa anche Hamilton, e le vicine città fantasma di Garnet e di Ovando. Quest’ultima in realtà non è una vera città fantasma, in quanto abitata da una cinquantina di abitanti, ma la quiete che regna e gli edifici intatti di un tempo, le danno tutta l’aria. Molto interessante è anche la visita al Grant-Kohrs Ranch National Historic Site, che fu uno dei ranch più importanti per l’allevamento del bestiame, tutt’oggi operativo, con gli eredi dei vecchi cowboys al lavoro. Pernottamento due notti a Missolua, presso l’hotel The Wren (3*) o similare.
Pasti liberi.
Giorni 10: Missoula - Flathead Lake - Polson
Partenza per la cittadina Polson, affacciata sul Flathead Lake, un grande lago cristallino formatosi durante l’era Glaciale. Questa zona fa parte della riserva indiana di Flathead, dove oggi vivono i discendenti delle tribù dei Salish e Kootenai, che qui si dovettero ritirare nel 1855 dopo il trattato di Hellgate. Nella parte meridionale del lago si trova anche “l’isola dei cavalli selvaggi” visitabile con un’escursione in traghetto da Polson. Si potrà decidere per l’avvistamento dei cavalli selvaggi, il relax nella cittadina, o l’esplorazione in auto intorno al lago. Pernottamento al KwaTaqNuk Resort (3*) o similare.
Pasti liberi.
Giorno 11-12: Polson - Glacier National Park (km 140)
A poco più di un’ora di distanza dal lago si trova uno dei parchi naturali più famosi di tutti gli Stati Uniti: il Glacier National Park, un’immensa distesa valli montane incontaminate, cascate impetuose, placidi laghi d’acqua gelida, lucenti ghiacciai e picchi innevati scavati dalle intemperie. Il modo più semplice per esplorare il parco è percorre la Going-to-the-sun Road, la strada che taglia il parco da Ovest a Est, realizzata appositamente per poter godere dei panorami più belli della regione. Lungo i sentieri che partono dalla strada si possono raggiungere bellezze uniche, come il Jackson Glacier Overlook, punto panoramico su uno dei ghiacciai più grandi del parco, o come la Bird Woman Fall, cascata che compie un salto di 150 metri. Per godere di tutte le bellezze naturali, si trascorreranno due notti al Grouse Mountain Lodge (3*) o similare, proprio alle porte dell’area protetta. Sarà una conclusione di tour indimenticabile, per gli amanti della natura incontaminata e dei cieli costellati di stelle.
Pasti liberi.
Giorni 13: Glacier National Park - Great Falls (360 km)
È arrivato quindi il momento di lasciare le Montagne Rocciose per scendere nelle grandi praterie del Montana dove si trova Great Falls, lungo le rive del fiume Missouri. La città deve il suo nome alle numerose cascatelle, oggi usate per la produzione di elettricità. Per raggiungere la nostra destinazione attraverseremo la Riserva dei Piedi Neri, una delle tribù più importanti dell’antico Nord America. Lungo strada consigliata la sosta a Browning per visitare il Museo dei Nativi Americani. Poi la strada prosegue attraverso questo immensa estensione pianeggiante, un tempo terra di bisonti. Pernottamento al Best Western Plus Riverfront Hotel (2*) o similare.
Pasti liberi.
Giorno 14: Great Falls - partenza
Rilascio del veicolo a noleggio in aeroporto a Great Falls e imbarco sul volo per l’Italia, con due scali.
Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
MAPPA
