Mescolanza di colori al profumo di caffè
A partire da: €4.200
INTRODUZIONE
DETTAGLI DI VIAGGIO
Aereo,
Auto o Minivan
da 6 a 12 persone con tour leader dall'Italia
da 2 a 5 persone con guida locale parlante italiano
Hotel de la Opera 5*,
SPA Getsemani Hotel 3*,
Hotel Poblado Plaza 4*,
Hotel AC Santa Marta 4*,
Hotel Santa Catalina 4*,
o similari
2022
Sab 19/11 - Ven 02/12
Lun 26/12 - Dom 08/01/23 (Capodanno)
2023
Sab 25/02 - Ven 10/03
Sab 01/04 - Ven 14/04
Sab 17/06 - Ven 30/06
Sab 08/07 - Ven 21/07
Sab 05/08 - Ven 18/08
Sab 07/10 - Ven 20/10
Sab 25/11 - Ven 08/12
Mar 26/12 - Lun 08/01/24 (Capodanno)
Partenze private – consigliate ogni sabato.
Aereo,
Auto o Minivan
da 6 a 12 persone con tour leader dall'Italia
da 2 a 5 persone con guida locale parlante italiano
Hotel de la Opera 5*,
SPA Getsemani Hotel 3*,
Hotel Poblado Plaza 4*,
Hotel AC Santa Marta 4*,
Hotel Santa Catalina 4*,
o similari
2022
Sab 19/11 - Ven 02/12
Lun 26/12 - Dom 08/01/23 (Capodanno)
2023
Sab 25/02 - Ven 10/03
Sab 01/04 - Ven 14/04
Sab 17/06 - Ven 30/06
Sab 08/07 - Ven 21/07
Sab 05/08 - Ven 18/08
Sab 07/10 - Ven 20/10
Sab 25/11 - Ven 08/12
Mar 26/12 - Lun 08/01/24 (Capodanno)
Partenze private – consigliate ogni sabato.
LUOGHI DA SCOPRIRE
Un’immagine che però oggi ha subito una profonda metamorfosi, generata dalle grandi capacità, dalla laboriosità e dalla profonda voglia di riscatto della sua gente. Una città che ha molto da offrire e che ha voglia di mostrarsi nelle sue rinnovate fattezze. Da non perdere poi i suoi dintorni, dalla città floricola di Sant’Elena, alla colorata Guatapé con la maestosa Piedra del Peñol, fino alle piantagioni di caffè cariche di tutto il sapore di uno dei prodotti più pregiati della Colombia.
È un caldo abbraccio quello in cui avvolge questa città, simbolo dell’indipedenza dal giogo coloniale, il cui altro elemento caratterizzante è la forte presenza di fossili, custoditi nei musei cittadini, ma che si trovano anche incastonati nei luoghi più disparati.
ITINERARIO
Giorno 1: Italia - Bogotá
Cena libera.
Giorno 2: Bogotá
Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
Giorno 3: Bogotá - Laguna di Guatavita - Villa de Leyva
Proseguiamo poi verso Villa de Leyva, cittadina insediatasi nel 1572, ma originariamente abitata da gruppi Muisca. Per la bellezza delle sue vie acciottolate e, soprattutto, della sua pittoresca Plaza Mayor, è stata dichiarata monumento nazionale. Qui, ad accoglierci sarà il semplice, ma grazioso, SPA Getsemani Hotel (3*) o similare.
Colazione in hotel. Pranzo e cena in ristorante locale.
Giorno 4: Villa de Leyva e dintorni
Al termine delle visite, rientro a Villa de Leyva e tempo a disposizione per vivere in autonomia l’atmosfera locale.
Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
Giorno 5: Villa de Leyva - Bogotá - Medellín
Colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale e cena libera.
Giorno 6: Medellín - Guatapé e la Piedra del Peñol - Medellín
A breve distanza, infatti, si erge la famosa Piedra del Peñol, affacciata su un lago multiforme. Un enorme monolite alto più di 200 metri che si può risalire utilizzando gli oltre 700 gradini e aprire lo sguardo a uno dei più stupefacenti scenari della regione, tra il vibrante verde della vegetazione e l’azzurro dell’intricato sistema lacustre in cui questa incredibile roccia si specchia. Al termine di queste coinvolgenti visite, rientro a Medellín.
Colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale e cena libera.
Giorno 7: Medellin - Santa Elena - Medellín
Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
Giorno 8: dintorni di Medellín - tour del caffè
Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
Giorno 9: Medellín - Santa Marta
Ma ciò che più ci colpirà di questa tappa, sarà l’affondo antropologico che avremo l’occasione di esperire, con una visita a una comunità indigena Arhuacos, appartenente alla cultura tayrona. Estremamente orgoglioso delle proprie origini e delle proprie tradizioni, difese strenuamente nel corso del tempo, questo popolo ha un profondo rapporto con la natura, centro di tutto il loro mondo. Una splendida opportunità per confrontarsi con gente e luoghi che sembrano appartenere ancora a tempi lontani, troppo spesso messi a rischio dalla spinta della modernità. Sistemazione all’Hotel AC Santa Marta (4*) o similare.
Colazione in hotel. Pranzo a picnic e cena libera.
Giorno 10: Santa Marta - Nueva Venecia - Cartagena
Colazione in hotel. Pranzo a picnic e cena libera.
Giorno 11: Cartagena
Colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale e cena libera.
Giorno 12: Cartagena
In alternativa, una giornata dedicata al mare e la natura. Per chi lo desidera, infatti, è possibile organizzare un’escursione facoltativa alle Islas del Rosario o all’Isla de Barú, parte di una dei numerosi parchi nazionali della Colombia, creati allo scopo di proteggere il meraviglioso ecosistema che le caratterizza, fatte di lagune costiere, mangrovie e foresta pluviale. Isole abitate dai discendenti dei popoli Caribe che si fusero, in epoca coloniale, con gli schiavi provenienti dall’Africa, dando vita a una cultura decisamente multiforme.
Qui, tra spiagge bianche e un placido mare, ci si potrà rilassare gustando una delle tante specialità di pesce che sono il fiore all’occhiello dell’area (Il costo di questa escursione su richiesta varia in funzione del numero di partecipanti aderenti).
Colazione in hotel. Pranzo e cena liberi.
Giorno 13: Cartagena - partenza
“Era inevitabile: l’odore di mandorle amare gli ricordava sempre il destino dei suoi amori contrastati”.
Queste parole di Gabriel Garcia Marquez, voce narrante della Colombia per eccellenza, ci ricordano quanto il cibo, gli ingredienti che compongono i piatti che amiamo, siano un elemento fondante della nostra vita. Fonte di gioia, di ricordi e, soprattutto, componente inscindibile dalla cultura di ogni Paese e la Colombia, di certo, non fa eccezione.
Ed è proprio al suo volto culinario che dedicheremo l’ultimo giorno di viaggio, scoprendo le basi della cucina locale, una mescolanza di gusti, colori e profumi frutto delle diversità sia geografiche che culturali che la caratterizzano.
Toccando con mano ingredienti che sceglieremo e cucineremmo guidati da abili cuochi, assaggeremo i frutti del nostro lavoro in un pranzo condiviso all’insegna della convivialità.
A seguire, trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo con scalo per l’Italia.
Colazione in hotel. Lezione di cucina con pranzo e cena libera.
Giorno 14: Italia
MAPPA
