descrizione della foto

Un tocco di Tracia

A partire da: 880

INTRODUZIONE

Una breve, ma ricca, immersione per assaporare il gusto di una terra ancora da scoprire, pregna di storia e cultura. Base del viaggio sarà Sofia, una delle città europee più inaspettatamente interessanti. Da qui si andrà alla scoperta del Monastero di Rila con le sue fattezze eleganti, Patrimonio UNESCO, uno dei siti più iconici del Paese. Infine Plovdiv, l’antica capitale della Tracia, con il suo centro storico ammaliante, ricco di botteghe, case colorate e vicoli tra cui sarà piacevole perdersi. Il tour ideale per viaggiatori con pochi giorni a disposizione, ma desiderosi di conoscere questa destinazione così vicina.
22/04/2022
4 giorni

DETTAGLI DI VIAGGIO

4 giorni

Aereo,
Auto, Minivan o Van

da 6 a 12 persone con tour leader dall'Italia

da 2 a 5 persone con guida locale parlante italiano

COOP Hotel 4*
o similari

2021
Ven 31/12 – Lun 03/01/2022 (Capodanno)

2022
Ven 07/01 – Lun 10/01
Ven 18/02 – Lun 21/02
Ven 18/03 – Lun 21/03
Ven 22/04 – Lun 25/04
Ven 13/05 – Lun 16/05
Ven 03/06 – Lun 06/06
Ven 14/10 – Lun 17/10
Ven 11/11 – Lun 14/11
Ven 02/12 – Lun 05/12
Ven 30/12 – Lun 2/01/2023 (Capodanno)

4 giorni

Aereo,
Auto, Minivan o Van

da 6 a 12 persone con tour leader dall'Italia

da 2 a 5 persone con guida locale parlante italiano

COOP Hotel 4*
o similari

2021
Ven 31/12 – Lun 03/01/2022 (Capodanno)

2022
Ven 07/01 – Lun 10/01
Ven 18/02 – Lun 21/02
Ven 18/03 – Lun 21/03
Ven 22/04 – Lun 25/04
Ven 13/05 – Lun 16/05
Ven 03/06 – Lun 06/06
Ven 14/10 – Lun 17/10
Ven 11/11 – Lun 14/11
Ven 02/12 – Lun 05/12
Ven 30/12 – Lun 2/01/2023 (Capodanno)

LUOGHI DA SCOPRIRE

Sofia, dopo Parigi e Roma, è la terza capitale più antica d’Europa. Una lunga storia durante la quale si sono susseguiti Traci, Romani, Bizantini, Ottomani e Russi, ha fatto sì che la città sia ricchissima di attrazioni e monumenti appartenenti a diverse culture. La quantità di siti da visitare è enorme e, ogni volta, sarà come fare un salto nel tempo. Tra i luoghi di maggior prestigio la Cattedrale di Aleksandar Nevski, simbolo della liberazione dai turchi, con le sue cupole placcate in oro e gli spettacolari interni decorati; la Chiesa di Bojana, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, rinomata per gli affreschi pregevole esempio di arte medievale; il Museo di Storia Nazionale, grande patrimonio della memoria bulgara.

Annoverato dal 1983 tra i siti Patrimonio UNESCO per sua importanza religiosa e culturale, il Monastero di Rila è una meraviglia in cui l’austerità degli esterni viene contraddetta dalla grazia delle decorazioni interne. Da fuori, infatti, sembra una fortezza, ma all’interno è tutto un susseguirsi di logge eleganti, come lo sono anche la Chiesa della Natività della Vergine completamente affrescata e, poco distante, la vecchia torre Hrelyo, utilizzata come rifugio durante le razzie.

Plovdiv ha una caratteristica comune alla nostra capitale: anch’essa sorge su sette colli e la sua storia dimostra che questo non è l’unico legame. Anch’essa, infatti, ospita il teatro, il foro e lo stadio romano. Ma è l’atmosfera del centro che fa davvero entrare in sintonia con la città. Case colorate, palazzi, strade ciottolate sulle quali si affacciano botteghe di tutti i tipi. Sono questi elementi, armoniosamente legati, che conferiscono a Plovdiv un’aurea particolare e affascinante.

ITINERARIO

Giorno 1: Italia - Sofia

Partenza dall’Italia per Sofia con volo diretto o con scalo. All’arrivo, trasferimento privato al COOP Hotel, (4*) o similare. Nella restante parte del pomeriggio inizieremo a conoscere la capitale, l’antica Serdica, con una passeggiata per le interessanti vie del centro, girovagando tra la zona pedonale di Vitoska, il salotto buono della città, il teatro, le terme, la moschea, il mercato coperto e il palazzo presidenziale.
Pranzo libero e cena in ristorante locale.

Giorno 2: Sofia - Monastero di Rila - Sofia

Iniziamo la giornata con la visita alla collina sacra di Sofia con la cattedrale di Aleksandar Nevski – grande icona cittadina – e la vicina chiesa di Santa Sofia. A seguire, la Chiesa di Bojana, Patrimonio UNESCO in cui potremo ammirare pregevoli affreschi di epoca precedente alcuni decenni al nostro Rinascimento. Ultimeremo la visita con il Museo di Storia Nazionale, dove si potrà avere una visione d’insieme del Paese dalla preistoria ai giorni nostri, delle sue ricchezze e, in particolare, degli antichi tesori ritrovati nel corso degli anni, tra i quali il preziosissimo Oro di Rogozen.
Lasceremo la capitale alla volta del Monastero di Rila, posto a 1200 metri di altezza nel cuore dell’omonima catena montuosa; si tratta del più importante monastero dei Balcani, anch’esso Patrimonio UNESCO, fondato in onore dell’eremita Sveti Ivan Rilski (San Giovanni di Rila), venerato sia dalla chiesa ortodossa che dalla chiesa cattolica. Rientro a Sofia.
Colazione in hotel. Pranzo in ristorante locale. Cena in hotel.

Giorno 3: Sofia - Plovdiv - Sofia

Al mattino partenza per Plovdiv, l’antica Philippopolis fondata da Filippo il Macedone – padre di Alessandro Magno – detta in latino Trimontium, poiché sita su tre colline. La magnifica città vecchia, Stariat Grad, con la Chiesa dei Santi Costantino ed Elena, la moschea, il teatro, il foro e lo stadio, tutte vestigia romane di grande pregio. Nel pomeriggio, tempo permettendo, visita alla Chiesa della
Dormizione della Vergine a Pazardzhik, dove ammireremo quella che è considerata la più bella iconostasi bulgara. Rientro a Sofia.
Colazione in hotel. Pranzo e cena in ristorante locale.

Giorno 4: Sofia - Italia

Mattinata a disposizione per passeggiare, fare gli ultimi acquisti o semplicemente rilassarsi prima di essere accompagnati in aeroporto per il volo di rientro in Italia, diretto o con scalo.
Colazione in hotel.

Le visite potrebbero svolgersi in un altro giorno rispetto a quanto pianificato da programma in base ad eventuali variazione agli orari di apertura dei luoghi d’interesse.

MAPPA

RICHIEDI INFORMAZIONI










    error: Content is protected !!